Centro Infanzia "Il Germoglio"

Il Germoglio

Corsi di danza:
curriculum dell'insegnante Sabrina Tasca

Formazione di ballerina

Ballerina Nata a Schio (VI) nel 1964, inizia gli studi nel 1969 iscrivendosi ai corsi propedeutici per la danza classica. Nel 1973 vince una borsa di studio presso il "Centro Nazionale Danza" di Vicenza per iniziare la formazione professionale. Dal 1973 al 1978 studia danza classica - metodo russo - con Jaqueline de Main, insegnante e ballerina all'Operà di Nizza. Dal 1978 al 1982 termina il ciclo di studio con Jean Marion, insegnante e coreografo del Balletto di Lione. Inizia quindi il perfezionamento sotto la guida di Rebecca Mac Lain, ballerina del North Carolina Dance Theatre, da cui apprende parte del repertorio classico e balanchiniano. Nello stesso anno riceve una borsa di studio per frequentare l'Università del Balletto del North Carolina cui non accederà per motivi familiari.

Performance

Nel 1983 inizia il lavoro di ballerina e, durante le stagioni artistiche, viene seguita dai più noti maître de ballet fra cui Gabriel Popescu, Victor Livtinov, James Urbain, Josè Ferrand, Aurora Benelli, Eugéne Poliakov, Rudy Brians, Jean Nujts. Danza nei grandi balletti ed opere liriche nei maggiori teatri italiani. Segue nel contempo numerosi stages in Italia ed all'estero e si avvicina alla danza contemporanea e Jazz, al teatro di prosa ed alla coreografia.

Formazione di insegnante

Dal 1986 al 1989 frequenta l'Accademia Nazionale di Danza di Roma. Dal 1989 al 1995 studia il metodo "Besobrasova" con la Professoressa Maria Berica Dalla Vecchia, direttrice del "Centro Danza Oggi" di Vicenza, seguendo il corso per assistenti professori. Nel 1996 è ammessa allo stage per insegnanti presso la prestigiosa "Académie de Danse Classique Princesse Grace" a Montecarlo, tenuto dalla direttrice M.me Marika Besobrasova. Nello stesso anno, gradita a M.me Besobrasova, entra nell'"Association Internationale de Professeurs de Danse Classique".

E' abilitata ad insegnare con il metodo succitato, con le lezione esclusive di Marika Besobrasova, fino al "troisiéme dégré (9° anno di studio) e può presentare gli allievi dotati di maggiore attitudine agli stages di perfezionamento presso l'Acadèmie ed agli esami internazionali a Montecarlo, accesso che consente di essere selezionati dalla direttrice per l'ammissione all'istituto. L'ultima allieva, in ordine cronologico, accolta in Académie, 15enne, dall'ottobre del 2002 frequenta i corsi che le permetteranno di conseguire il diploma di ballerino professionista.

Insegnamento

Dal 1986 al 1995 dirige la scuola "New Studio Danza Classica" a Schio, ove vengono svolti anche corsi complementari di recitazione, musica, yoga tenuti da esperti, affiancando, nell'arco dell'anno seminari e stage. Nel 1996, dopo il matrimonio, si trasferisce in Friuli Venezia Giulia, dapprima a Udine, successivamente a Gorizia, espletando la professione di libera insegnante, lavorando per conto di numerose scuole. Ne prepara gli allievi, portandoli a svariati concorsi, approfondendo il lavoro con i più meritevoli, presentandoli all'Académie de Montecarlo, ove riescono a superare gli esami internazionali.

Oltre all'insegnamento della danza classica quale formazione di attività specificatamente teatrale, la suddetta porta una decennale esperienza d'insegnamento della "danza educativa" presso le suole primarie. E' iscritta all'associazione D.E.S. - "Danza Educazione Scuola", con sede presso il Dams (Dipartimento arte musica spettacolo) dell'Università di Bologna.